Come Lavoriamo

Utilizziamo mosti cotti di uve selezionate, provenienti da vigneti autoctoni della provincia di Reggio Emilia e prodotti da acetaie certificate dall’Organismo di Controllo e Qualità (OCQPR).

Sgavetta

Ancellotta

Lambrusco

Occhio di Gatta

Trebbiano

Berzemino

Sauvignon

Le operazioni di affinamento e di invecchiamento avvengono per travasi successivi di mosto cotto in botticelle o vaselli di differenti dimensioni

Le batterie sono composte da 5 botti di dimensioni comprese tra 50 lt e 20 lt, di differenti legni (rovere ciliegio, castagno, frassino, gelso)

I Rincalzi sono effettuati a frequenza annuale nei mesi di marzo/aprile;

Le botti, ove necessario, sono manutenute mediante «battitura» dei cerchi, pulitura interna, acetificazione dei legni.